La focaccia genovese

Per realizzare la ricetta La focaccia genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

LA FOCACCIA GENOVESE

Ingredienti per La focaccia genovese

cipollafarina 00focaccialievito di birramaltomieleolioolive verdi snocciolateoriganopomodorinisale finosale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La focaccia genovese

La ricetta LA FOCACCIA GENOVESE è una specialità ligure da gustare calda e fragrante, con gusto delicato, grazie all’equilibrio tra la crosta dorata e la morbidezza del suo interno. Il condimento semplice, fatto di olio, sale grosso e aromi autentici come origano e olive verdi, esalta il sapore naturale della focaccia.

  • Incorpora nell’acqua tiepida il malto, il miele o lo zucchero e il sale.
  • Aggiungi la farina gradualmente, iniziando a impastare e poi incorporare il lievito.
  • Impasta a bassa velocità per circa 15 minuti finché l’impasto diventa liscio ed elastico.
  • Fa riposare l’impasto per 10-15 minuti in una spianatoia infarinata e copritolo con un canovaccio.
  • Allarga l’impasto in una teglia rettangolare e condiscila generosamente con olio.
  • Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per un’ora in un luogo tiepido.
  • Pressa l’impasto con le dita per creare i caratteristici buchi.
  • Condisci la focaccia con sale grosso, pomodorini spaccati a metà, olive verdi snocciolate e origano.
  • Lascia lievitare di nuovo per mezz’ora.
  • Inforna a 240°C per 15-20 minuti.
  • Lascia raffreddare su una gratella prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.