Crema pasticcera al microonde

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera al microonde
Category dolci

Ingredienti per Crema pasticcera al microonde

  • baccello di vaniglia
  • farina
  • latte intero
  • limoni
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera al microonde

La ricetta Crema pasticcera al microonde è un classico della pasticceria italiana, caratterizzato da un sapore dolce e delicato. Originaria della tradizione francese e italiana, questa crema è spesso utilizzata come base per diverse preparazioni, come torte e pasticcerie. Il suo sapore unico, dovuto all’utilizzo di ingredienti come il baccello di vaniglia e la scorza di limone, la rende un piatto ideale per essere gustato in occasioni speciali.

La preparazione della Crema pasticcera al microonde è più semplice di quanto si possa immaginare. Iniziate riunendo gli ingredienti: baccello di vaniglia, farina, latte intero, limoni, scorza di limone, tuorlo d’uovo, vaniglia e zucchero.

  • In un contenitore, mescolate il latte, la vaniglia e lo zucchero, quindi scaldate il composto nel microonde fino a quando lo zucchero non si è sciolto.
  • In un altro contenitore, sbattete i tuorli d’uovo con la farina, poi aggiungete il composto di latte e zucchero, mescolando bene.
  • Scaldate il composto nel microonde per breve tempo, controllando di frequente per evitare di bruciare la crema.

La ricetta è facile da seguire e richiede solo pochi minuti per essere completa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.