Crème caramel

Per realizzare la ricetta Crème caramel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crème Caramel

Ingredienti per Crème caramel

caramellofarrofocaccialatte interolimoninocciolenutellapistacchispinacisucco di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crème caramel

La ricetta Crème Caramel è un dolce che non faccio spesso, anzi quasi mai, ma che adoro. La sua incredibile bontà è il risultato di una procedura lunga, ma semplice, che richiede alcuni accorgimenti per ottenere il risultato desiderato.

La Crème Caramel è un piatto dal sapore delicato e cremoso, con una nota di vaniglia e una crosticina di caramello croccante. Solitamente viene gustata fredda, come dessert finale di un pasto.

Per preparare la Crème Caramel, segui i seguenti passaggi:

  • Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e mettetela in un pentolino insieme al latte. Accendete il fuoco e portate ad ebollizione.
  • Quando il latte avrà raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e fate riposare per un quarto d’ora.
  • Preparate il caramello: versate lo zucchero, l’acqua e il succo del limone in un pentolino. Fate cuocere a fuoco medio, senza mai mescolare, fino a quando non si sarà formato il caramello.
  • Versate il caramello sul fondo degli stampini e fate raffreddare.
  • Lavorate delicatamente le uova con lo zucchero, evitando di montare il composto e quindi di incorporare troppa aria.
  • Filtrate il latte con un colino a trama fitta e colatelo a filo sulle uova. Amalgamate delicatamente il tutto.
  • Riempite gli stampini con il composto e fate cuocere nel forno a 140° per circa un’ora e mezza.
  • Fate raffreddare la Crème Caramel nella teglia con l’acqua e riponetela in frigo per almeno 3 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.