Baba’ al rum

Per realizzare la ricetta Baba’ al rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BABA' AL RUM

Ingredienti per Baba’ al rum

burrofarinagelatinalattelievito di birralimonirumsaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baba’ al rum

La ricetta BABA’ AL RUM

Una delle meraviglie della pasticceria napoletana è il babà al rum, un dolce che riunisce sapori e profumi unici. Questo piatto è assolutamente da approvare, difficilmente resistiamo alla sua tentazione. L’impasto di farina, uova e zucchero, alcoolizzata con il rum e conservata con gelatina, raggiunge una tonalità calda ambrata e un profumo inebriante. Una volta sfornato, è fondamentale bagnarlo e coprirlo con una cospicua quantità di gelatina, per poi farlo raffreddare. La combinazione di sapori e testura è truly uniziana.

Preparazione

  • Fare un panetto con il lievito di birra, la buccia di limone e lo zucchero. Sciolto in una tazzina di tiepido, con 100 gr di farina, metterlo a crescere per un quarto d’ora sotto ad un panno di lana.
  • Quando sarà cresciuto l’impasto, aggiungere il resto della farina, una per volta, e lavorare energicamente finchè il composto non si stacca dalle mani.
  • Metterlo poi in uno stampo già imburrato e infarinato e far lievitare il tempo necessario.
  • Infornare a circa 190°C per 30 minuti (30 minuti forno a gas e 20 minuti forno elettrico) o finché il dolce non sarà ben cotto e leggermente dorato sulla superficie.
  • Spegnere il forno lasciarlo asciugare un pò e poi sfornare.
  • Intanto far bollire in una pentola l’acqua e il rum, e alla fine aggiungere il zucchero. Preparata la bagna, versarla sul babà con un mestolo, quando il dolce ne ha assorbito un bel pò, capovolgerlo e versare il resto.
  • Per la composizione, mettere in un pentolino la polvere della bustina, lo zucchero e la gelatina in polvere, portare ad ebollizione e lasciare andare per un minuto a fuoco lento mescolando. Lasciare raffreddare un poco e cospargere il babà (oramai raffreddatosi) aiutandosi con un pennello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.