La Pasta sfoglia è un piatto versatile che può essere gustato in vari modi, sia dolce che salato. La sua sfogliatura è determinata dalla combinazione di calore, vapore e impermeabilizzazione data dalla materia grassa utilizzata.
Per preparare la Pasta sfoglia, seguire questi passaggi:
- Impastare la farina con tutta l’acqua e il sale per ottenere il pastello.
- Impastare 250 gr di farina con tutta la margarina tagliata a pezzetti e ammorbidita leggermente a temperatura ambiente per ottenere il panetto.
- Stendere sottilmente il pastello con il mattarello e sistemare all’interno il panetto anch’esso steso.
- Proseguire la lavorazione stendendo l’impasto ed elaborandolo con 3 pieghe da 3, una da 4 e una da 3, sempre piegando una parte di sfoglia, quella superiore e poi la parte inferiore sempre verso il centro fino a toccare l’altra, unendole pressando leggermente con le dita.
- Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti tra una piega e l’altra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.