Biscotti al burro di arachidi con okara di nocciole e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti al burro di arachidi con okara di nocciole e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al Burro di Arachidi con Okara di Nocciole e gocce di Cioccolato

Ingredienti per Biscotti al burro di arachidi con okara di nocciole e gocce di cioccolato

burro d'arachidicioccolato fondentefarinagocce di cioccolatolattelievito per dolcinocciolesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al burro di arachidi con okara di nocciole e gocce di cioccolato

La ricetta Biscotti al Burro di Arachidi con Okara di Nocciole e gocce di Cioccolato è un’ideale creazione per le feste, che combina sapori unici e deliziosi. Questi biscotti sono caratterizzati da un profumo intenso di arachidi tostate e un sapore particolare ma davvero gustoso, non troppo dolce. Sono ideali per essere gustati con un buon tè inglese.

Per preparare il piatto, è possibile iniziare lavorando sulle basi il giorno prima, in modo da avere poi tempo di fare i biscotti senza dover passare tutto il giorno in cucina.

  • Nella ciotola della planetaria mettete la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale, fate uno spazio al centro della farina e unite i tuorli, l’uovo intero e l’estratto di vaniglia, amalgamate il tutto con la frusta a K.
  • Unite ora il burro di arachidi ed amalgamate nuovamente, quindi aggiungete l’okara di nocciole e le gocce di cioccolato, continuate a mescolare in modo che gli ingredienti si amalgamino bene con l’impasto.
  • Se non avete la planetaria, procedete direttamente sulla spianatoia, creando la classica fontana, unite gli ingredienti nello stesso ordine della planetaria, aiutatevi al momento in cui unite le uova con una forchetta, dopo di che procedete impastando con le mani, portando la farina verso il centro.
  • Prendete l’impasto e con le mani formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 1/2 ora.
  • Trascorso il termine di raffreddamento, prendete la pasta, togliete la pellicola trasparente e stendetela su una spianatoia infarinata, ricavate quindi i biscotti con gli appositi stampini.
  • Disponete i biscotti in una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno preriscaldato, per 15 minuti a 180° con aria ventilata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.