Tartellette con cavolfiore violetto, tofu al curry e besciamella al “senza”

Per realizzare la ricetta Tartellette con cavolfiore violetto, tofu al curry e besciamella al “senza” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

tartellette con cavolfiore violetto, tofu al curry e besciamella al "senza"

Ingredienti per Tartellette con cavolfiore violetto, tofu al curry e besciamella al “senza”

acciugheagliobesciamellaburrocavolfiorecavolocurryfarinaformaggilatte di soianoccioleolio di semiparmigianosalesoiatartellettetofuvino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette con cavolfiore violetto, tofu al curry e besciamella al “senza”

La ricetta tartellette con cavolfiore violetto, tofu al curry e besciamella al “senza” è un piatto innovativo e gustoso che combina sapori e texture unici. Questa ricetta è ideale per chi cerca un’alternativa senza latticini, ma anche per chi vuole scoprire nuovi sapori.

La preparazione di questo piatto inizia con la creazione della base di briseè, un impasto che richiede farina di tipo 1, vino bianco secco e olio di semi di arachide.

  • Impastare gli ingredienti, formare una palla, avvolgere nella pellicola e mettere a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Lavare e dividere a cimette il cavolfiore violetto, poi cuocerle al vapore per 5 minuti o fino a che le cime sono morbide ma integre.
  • In una padella, scaldare un giro di olio, aggiungere l’acciuga e lo spicchio di aglio sbucciato, poi unire il cavolfiore e aggiustare di sale.
  • Tagliare il tofu a fette, grigliare e spolverare di curry, poi schiacciare il resto del tofu con una forchetta fino a renderlo una crema.
  • Riprendere la pasta, tirare in una sfoglia sottile, tagliare dei cerchi e foderare gli stampini da tartellette.
  • Riempire i gusci con cime di cavolfiore, crema al tofu e salsa, poi cuocere a 180°c per 20 minuti.
  • Per la crema al “senza”, sciogliere il burro di soia, versare la farina e mescolare, poi aggiungere il latte di soia e cuocere fino a che diventa densa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.