L’idea di unire il cotechino alla semplicità del pane è brillante e aggiunge una nota particolare a un classico della cucina italiana.
* Lessare il cotechino per circa 20 minuti, lasciarlo raffreddare nella stessa acqua di cottura e rimuovere la pelle.
* Impastare la pasta per pizza con farina, lievito sciolto in acqua tiepida , acqua, sale e zucchero. Lasciare lievitare per circa un’ora.
* Stendere la pasta con il mattarello, adagiare il cotechino al centro del disco, arrotolare il tutto e decorare a piacere.
* Spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo per una crosta più dorata.
* Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
* Mentre il cotechino cuoce, preparare la fonduta tagliando la fontina a cubetti, aggiungendo i tuorli d’uovo e ricoprendo con il latte. Lasciare riposare per un’ora.
* Coprire con un tegamino e cuocere a bagno-maria fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.