Cotechino in crosta di pane

Per realizzare la ricetta Cotechino in crosta di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cotechino in crosta di pane

Ingredienti per Cotechino in crosta di pane

cotechinofarinafondutalattelievitopasta per panepasta per pizzasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino in crosta di pane

La ricetta Cotechino in crosta di pane è un gustoso primo piatto, perfetto per le feste invernali. L’unione del sapore deciso del cotechino con la morbidezza della crosta di pane gratinata offre un’esplosione di gusto che conquisterà grandi e piccini.

L’idea di unire il cotechino alla semplicità del pane è brillante e aggiunge una nota particolare a un classico della cucina italiana.

* Lessare il cotechino per circa 20 minuti, lasciarlo raffreddare nella stessa acqua di cottura e rimuovere la pelle.
* Impastare la pasta per pizza con farina, lievito sciolto in acqua tiepida , acqua, sale e zucchero. Lasciare lievitare per circa un’ora.
* Stendere la pasta con il mattarello, adagiare il cotechino al centro del disco, arrotolare il tutto e decorare a piacere.
* Spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo per una crosta più dorata.
* Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
* Mentre il cotechino cuoce, preparare la fonduta tagliando la fontina a cubetti, aggiungendo i tuorli d’uovo e ricoprendo con il latte. Lasciare riposare per un’ora.
* Coprire con un tegamino e cuocere a bagno-maria fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.