Preparato per cioccolata calda gianduia e cannella

Per realizzare la ricetta Preparato per cioccolata calda gianduia e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Preparato per cioccolata calda Gianduia e cannella

Ingredienti per Preparato per cioccolata calda gianduia e cannella

biscotticacao amarocanestrellicannellacioccolatofarinafarrofecola di patatelattemandorlepanna montatapatatepeperoncinoricottavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Preparato per cioccolata calda gianduia e cannella

La ricetta Preparato per cioccolata calda Gianduia e cannella è il modo perfetto per coccolare gli amici e i familiari durante le festività. Un regalo alimentare personalizzabile sia nel gusto che nel packaging, questo preparato è facile e veloce da preparare, richiedendo solo pochi minuti e poca spesa. Il sapore deciso del cioccolato Gianduia e la calda nota della cannella creano un’atmosfera magica e accogliente, ideale per le giornate fredde invernali.

La nostra ricetta Preparato per cioccolata calda Gianduia e cannella è caratterizzata dai sapori intensi e caldi della cioccolata e della cannella, che vengono esaltati quando viene servita calda e accompagnata da una spolverata di panna montata. Questo piatto è solitamente gustato durante le festività invernali, quando ci si riunisce con gli amici e i familiari per condividere momenti di convivialità e gioia.

  • Tritate il cioccolato con il mixer, poi aggiungete lo zucchero e tritate nuovamente.
  • Aggiungete la farina di semi di carruba o la fecola di patate e tritate ancora fino ad ottenere una polvere omogenea.
  • Versate il composto in un barattolo con chiusura ermetica e decorate con fili e nastrini usando la vostra fantasia.
  • Allegate un cartoncino con le istruzioni per preparare la cioccolata calda.
  • Aggiungete due cucchiai di preparato in un pentolino con 200ml di latte.
  • Mescolate bene con una frusta a mano o una forchetta, poi accendete il fuoco e cuocete a fiamma moderata fino a quando la cioccolata non si addenserà.
  • Versate la cioccolata calda nella tazza e spolverate con panna montata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.