La preparazione del Fiore di pane richiede un po’ di tempo e pazienza. Ecco i passaggi principali:
- Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, poi aggiungete la farina setacciata e cominciate ad impastare fino ad ottenere un panetto elastico e liscio.
- Lasciate lievitare l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio umido fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
- Riprendete il panetto lievitato e dividetelo in due parti: una delle due parti ridividetela in 4 parti di uguale peso, l’altra parte dividetela ancora in due parti non uguali, ma una deve essere il doppio dell’altra in termini di peso.
- Ogni parte deve essere lavorata in modo da ottenere una palla. Lasciamo riposare 10 minuti, quindi cominciamo a montare il nostro Fiore di pane.
- Prendete le 4 palline di peso maggiore e spianiamole con il matterello in modo da ottenere dei dischi delle dimensioni pari al fondo della tortiera.
- Rivestiamo la tortiera di carta forno e mettiamo il primo disco di pasta, spennelliamolo con olio e mettiamo il secondo disco e così via fino a mettere tutti i 4 dischi.
- Fate un incisione a croce nel centro del disco facendo attenzione a fermare il taglio a circa 25 mm dal bordo esterno dei dischi stessi.
- Nello stesso modo incidiamo ogni quarto di disco a metà così da avere 8 spicchi: rivoltate ora gli spicchi verso l’esterno.
- Ora prendete le 4 palline più piccole e fate dei dischi come detto in precedenza: i dischi andranno posizionati, intervallati da spennellature di olio, al centro degli spicchi ottenuti in precedenza e tagliati come detto sopra.
- Prendete l’ultima pallina di impasto e posizionatela nel centro del fiore, quindi lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (un’ora circa).
- Scaldate il forno a 180°C, pennellate il fiore di olio (oppure di uovo sbattuto e latte se volete un effetto “laccato”), decorate con i semini e cuocete in forno per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.