Lasagne ai 4 formaggi

Per realizzare la ricetta Lasagne ai 4 formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne ai 4 formaggi

Ingredienti per Lasagne ai 4 formaggi

besciamellaburrofarinaformaggilasagnelattemascarponeparmigianopasta frescasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne ai 4 formaggi

La ricetta Lasagne ai4 formaggi è un piatto che soddisfa gli amanti dei formaggi, proponendo un’esperienza gustativa ricca e variegata. Questa lasagna, arricchita da una salsa ai quattro formaggi, unisce sapori diversi e texture piacevoli, creando un piatto unico e appetitoso.

Per preparare le Lasagne ai4 formaggi, segui questi passaggi:

  • Inizia preparando la pasta fresca, che deve riposare per almeno 20 minuti prima di essere stesa.
  • Prepara la besciamella seguendo la ricetta classica, ma lasciala un po’ più liquida del solito.
  • Aggiungi i formaggi (gorgonzola, taleggio, pecorino stagionato e Grana Padano) alla besciamella calda e mescola fino al loro completo scioglimento.
  • Stendi la pasta fresca e tagliala in rettangoli di circa 10×25 centimetri.
  • Inizia a comporre le lasagne: sporca il fondo della pirofila con la salsa ai quattro formaggi, poi aggiungi uno strato di pasta fresca.
  • Aggiungi un bel mestolo di salsa ai quattro formaggi e un altro strato di pasta, continuando fino a terminare sia la pasta che la salsa.
  • Cuoci le Lasagne ai4 formaggi nel forno tradizionale preriscaldato a 180°, ventilato, per 30 minuti, oppure nel forno microonde combinato con grill, a 650W, per 18-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.