- Mondate il cavolfiore e suddividetelo a cimette. Mettete sul fuoco, in una capace casseruola, abbondante acqua: appena bollirà, salatela e immergetevi le cimette di cavolfiore.
- Abbassate la fiamma e cuocete per una decina di minuti. Scolate il cavolfiore e trasferitelo in un largo tegame nel quale avrete fatto fondere il burro.
- Cuocete il cavolfiore nel burro per circa 5 minuti, poi pepate e regolate di sale; infine togliete dal fuoco e fate intiepidire il cavolfiore.
- Foderate il fondo e le pareti di uno stampo rotondo imburrato con la pasta sfoglia, lasciandola sbordare. Grattugiate il grana e l’Emmentaler.
- In una ciotola sbattete le uova con la panna e metà dei formaggi grattugiati, mescolati tra di loro; insaporite con sale, pepe e una grattata di noce moscata.
- Sistemate le cimette di cavolfiore sul fondo dello stampo e rovesciatevi sopra le uova. Ripiegate quindi all’interno la pasta in eccedenza in modo da formare un cordoncino che pizzicherete con la punta delle dita.
- Spolverizzate con i formaggi rimasti e mettete lo stampo in forno a 200° per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.