I passadei romagnoli in brodo

Per realizzare la ricetta I passadei romagnoli in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I Passadei Romagnoli in Brodo

Ingredienti per I passadei romagnoli in brodo

brodolimoninoce moscatanocipaneparmigianopatatepepescorza di limoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: I passadei romagnoli in brodo

La ricetta I Passadei Romagnoli in Brodo, un classico della cucina romagnola, è un primo piatto genuino che incarna la tradizione popolare e l’eleganza delle preparazioni povere. Questa minestra, detta anche passatelli in brodo, è caratterizzata da una combinazione di sapori aromatici: il tocco fresco della scorza di limone, la nota calda della noce moscata e l’umidità del pane ammassato con il parmigiano. Il piatto si savore immediato, mentre il brodo fumante mescola al profumo dei componenti, offrendo una ristorativa scelta per pasti autunnali o occasioni festive. La sua preparazione richiedeva una attenzione ai tempi e all’impasto, essenziale per la tenuta degli gnocchetti.

  • Impastare pane grattugiato, formaggio, scorza di limone, noce moscata e pepe. Aggiungere uova per unire gli ingredienti, regolando la densità: se usato un ferro tradizionale, preferire una textura morbida; per la pressa, una consistenza più compatta.
  • Lasciare l’impasto a riposo per almeno due ore, manipolandolo più volte per legare i componenti. Questa fase è fondamentale per evitare che gli gnocchetti si sbriciolino durante la cottura.
  • In una pentola, portare a bollore leggero un brodo di carne. Regolare il fuoco per evitare vortici o bolle troppo vigorose, che potrebbero spezzare gli ingredienti.
  • Modellare con pressione costante gli gnocchi mediante lo strumento scelto, e subito introdurne i cilindretti nella pentola. Sono stati creati a misura di 5 mm di diametro e 4-8 cm di lunghezza, facendo attenzione a posizionarli con delicatezza.
  • Cuocere finché i passadei emergono in superficie. Al primo allontanar del fuoco, distribuirli tra le ciotole e servirli subito accoppiati con un filo di brodo aromatizzate con una spicchio di limone sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.