- Impastare pane grattugiato, formaggio, scorza di limone, noce moscata e pepe. Aggiungere uova per unire gli ingredienti, regolando la densità: se usato un ferro tradizionale, preferire una textura morbida; per la pressa, una consistenza più compatta.
- Lasciare l’impasto a riposo per almeno due ore, manipolandolo più volte per legare i componenti. Questa fase è fondamentale per evitare che gli gnocchetti si sbriciolino durante la cottura.
- In una pentola, portare a bollore leggero un brodo di carne. Regolare il fuoco per evitare vortici o bolle troppo vigorose, che potrebbero spezzare gli ingredienti.
- Modellare con pressione costante gli gnocchi mediante lo strumento scelto, e subito introdurne i cilindretti nella pentola. Sono stati creati a misura di 5 mm di diametro e 4-8 cm di lunghezza, facendo attenzione a posizionarli con delicatezza.
- Cuocere finché i passadei emergono in superficie. Al primo allontanar del fuoco, distribuirli tra le ciotole e servirli subito accoppiati con un filo di brodo aromatizzate con una spicchio di limone sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.