Focaccia al formaggio di recco

Per realizzare la ricetta Focaccia al formaggio di recco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia al formaggio di Recco

Ingredienti per Focaccia al formaggio di recco

farinafocacciaformaggio morbidooliorisosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia al formaggio di recco

La ricetta Focaccia al formaggio di Recco è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che racchiude in sé il gusto del formaggio morbido e la sfumatura del cotto. E’ un’opportunità di sperimentare un nuovo approccio alla cucina, valorizzando la qualità dei prodotti e l’abilità nel lavorare la pasta. Questa ricetta è parte delle ricette con gli Oli Corrias, una selezione dei piatti più riconosciuti e amati dai food blogger e dagli appassionati di cucina.

La preparazione inizia con la creazione della pasta, mischiando farina manitoba e 00 con acqua leggermente intiepidita, sale e olio. La massa sarà lavorata manualmente e lasciata riposare per almeno mezz’ora. Successivamente, la pasta sarà divisa in due parti e spianate manualmente fino a raggiungere una sottigliezza di circa 1 mm.

  • Mettiamo la farina nella ciotola della planetaria, azioniamo la macchina con la frusta a K, quindi aggiungiamo l’acqua, il sale e infine l’olio.
  • Si formerà presto una palletta di pasta, che dovremo lasciare a riposare sulla spianatoia per almeno 1/2 ora, coperta da un telo per non farla seccare.
  • Trascorso il tempo indicato, riprendiamo la pasta, tagliamola in due parti (una delle quali poco più piccola) e iniziamo a spianare la parte più grande col mattarello.
  • Spolveriamoci mani e parte delle braccia con un velo di farina, quindi usando il dorso delle mani cerchiamo di allargare la pasta utilizzando il suo peso.
  • Cerchiamo di modellarla durante l’estensione, in modo da renderla rettangolare e di dimensioni poco più grandi della teglia.
  • Appoggiamo la pasta sulla teglia, facendola sbordare.
  • Sistemiamo i pezzi di crescenza a intervalli regolari sulla pasta, quindi prendiamo la seconda palletta di pasta e allarghiamola allo stesso modo, sistemandola infine sulla teglia con il formaggio.
  • Tagliamo lungo i bordi e chiudiamo i bordi rimboccando le parti di pasta all’interno della teglia.
  • Tagliamo la pasta in alcuni punti, per evitare che si gonfi troppo in cottura.
  • Lasciamo la teglia a riposare per almeno mezz’ora, coperta da un panno.
  • Accendiamo il forno al massimo e, quando sarà ben caldo, inseriamo la teglia poco in basso (non proprio nel mezzo), lasciamo cuocere per 7-8 minuti o fino a quando sarà ben cotta con zone leggermente bruciacchiate.
  • Togliamo la teglia dal forno, lasciamo sfreddare un paio di minuti, quindi tagliamo a pezzi e portiamo subito a tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.