Sushi e maki

Per realizzare la ricetta Sushi e maki nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sushi e maki

Ingredienti per Sushi e maki

aceto di risoalga norialghefiletti di pescefiletti di salmonemaioneserisosale finosalmonetabascotonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sushi e maki

La ricetta Sushi e maki è un piatto saporito e delicato, ideale per gli appassionati di cucina giapponese. Questo piatto è composto da un letto di riso bianco, arricchito da varie opzioni di pesce crudo e da un tocco di condimento. La particolarità di questa ricetta risiede nella sua semplicità ed equilibrio di sapori, che ne fanno un’esperienza gastronomica unica e appagante. Per chi ama il giapponese, il Sushi e maki è un piatto che richiama alla mente momenti di gioia e relax, come una serata passata con amici o una romantica cena a due.

La preparazione del riso è di fondamentale importanza per questa ricetta. Per fare il riso perfetto, è necessario seguire questi passaggi:

  • Laviamo bene il riso, finchè l’acqua non esce trasparente o quasi, poi lo facciamo sgocciolare bene in un colino a parte.
  • In una pentola a bordi alti mettere il riso e tanta acqua in queste proporzioni: per ogni volume di riso metto 1 e 1/2 volume di acqua.
  • Aggiungiamo il vino bianco e portiamo a ebollizione il tutto.
  • Facciamo sobbollire a fuoco basso per circa 12 minuti.
  • Prima di spegnere, alziamo la fiamma al massimo per alcuni secondi e poi mescoliamo rapidamente per due volte.
  • Versiamo il riso in un largo contenitore di legno o di vetro.
  • Prepariamo l’aceto in un pentolino, sciogliendo la zucchero e il sale nel fuoco.
  • Appena versiamo il riso nel contenitore, aggiungiamo velocemente il preparato all’aceto e mescoliamo il tutto con una spatola.
  • Contemporaneamente sventoliamo velocissimi con un ventaglio o un vassoio di cartone robusto per raffreddare il riso il più veloce possibile.

Il risultato è un riso freddo e asciutto, pronto da utilizzare per il piatto. Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.