Torta all’acqua versione natalizia

Per realizzare la ricetta Torta all’acqua versione natalizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA ALL'ACQUA VERSIONE NATALIZIA

Ingredienti per Torta all’acqua versione natalizia

cacaofarinalievitomarmellata di albicoccheoliouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’acqua versione natalizia

La ricetta TORTA ALL’ACQUA VERSIONE NATALIZIA sposa la semplicità e l’impatto gustativo, rendendola un classico ideale per feste festive. Il piatto si caratterizza per l’armonia tra la base amara del cacao e la dolcezza della marmellata di albicocche, un contrasto accattivante che ne fa un dessert in grado di catturare chiunque. La versione natalizia mantiene l’essenza della tradizionale torta all’acqua, arricchita da un tocco festive che la rende perfetta per pranzi e cene speciali. La cosparsione finale con lo zucchero a velo aggiunge un tocco deciso e vistoso, come decorazione per occasioni festive dove il gusto e la bellezza sono ugualmemte importantes.

  • Metti le uova in uno sbattitore, aggiungi lo zucchero e monta il composto a crema vigorosamente per 8 minuti, fino a quando il composto è gonfio e spumoso.
  • Incorpora l’olio e l’acqua alla crema, mescolando leggermente con un cucchiaio. Aggiungi successivamente il cacao in polvere per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Setaccia la farina insieme a una bustina di lievito per dolci direttamente sul composto, mescola delicatamente fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Predisponi una teglia imburrata e infarinala delicatamente per evitare che la torta si attacchi, versaci la pasta e livella la superficie con una spatola.
  • Inforna a 170°C per 40 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, spegni il forno e lascia raffreddare leggermente la torta.
  • Taglia la torta a metà lungo il diametro e coprila con una generosa spolverata di marmellata di albicocche, poi rimonta la forma e cospargila con lo zucchero a velo usando un setaccino per ottenere una superficie velatura uniforme e cristallizzata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.