Amaretti, ricetta umbra

Per realizzare la ricetta Amaretti, ricetta umbra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Amaretti, ricetta umbra

Ingredienti per Amaretti, ricetta umbra

albumibiscottimandorlepinolizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amaretti, ricetta umbra

La ricetta Amaretti, ricetta umbra

Gli amaretti sono un piatto tradizionale Umbro che accompagna le feste e le celebrazioni più importanti. Questo biscotto, fatto con un impasto a base di mandorle, è il simbolo del periodo natalizio qui in regione. La sua croccantezza e il suo gusto amaro sono i caratteri principali di questo piatto piuttosto semplice ma molto delizioso.

  • Mettete nel mixer le mandorle e lo zucchero e azionatelo fino ad ottenere una polvere sottile.
  • Montate gli albumi a neve fermissima, poi unite la polvere di mandorle e zucchero e mescolate delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto, fino a far amalgamare tutto.
  • Formate delle palline di impasto di circa 3 centimetri di diametro e adagiatele su una teglia foderata di carta forno.
  • Distribuite i pinoli sulla superficie dei biscotti facendoli aderire uno ad uno, poi mettete a cuocere gli amaretti in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  • Una volta cotti sfornateli e fateli freddare completamente prima di toccarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.