L’idea di questa ricetta ci è stata ispirata dall’abitudine comune di utilizzare gli albumi di uovo per la preparazione di panettoni e creme per farcire i pandori, lasciando inutilizzati gli albumi. Ma oggi vogliamo dedicare un po’ di attenzione agli albumi e mostrare loro tutta la loro potenza creando un bel Albero di Natale di meringa ricco di sapori e colori.
Preparazione della meringa:
- Cominciamo a montare gli albumi che hanno tenuto un’oretta a temperatura ambiente, con un pizzico di sale e una spruzzatina di limone.
- Aggiungiamo lo zucchero semolato in almeno 3 riprese, continuando sempre a montare con le fruste elettriche.
- La meringa dovrebbe essere lucida e soda, che non cadrà dal recipiente nemmeno se lo incliniamo molto.
Creiamoci le basi per il nostro alberello:
- Prendete 5 fogli di carta forno e cominciate a disegnare dei cerchi.
- Utilizzando una tasca da pasticceria, riempite con la meringa i 5 cerchi, formando così altrettante basi per il nostro alberello.
Cottura della meringa:
- Infornate le meringhe in forno caldo a circa 150° per circa 90 minuti.
- Fate raffreddare i dischi all’interno del forno stesso quando la meringa è pronta.
Preparazione della panna:
- Montate la panna fino a farla diventare bella soda, aggiungendo a metà della lavorazione anche lo zucchero a velo e i semi di vaniglia.
Assemblaggio dell’Albero di Natale di meringa:
- Prendiamo il disco più grande e farciamolo con la panna su di una superficie pari a quella del disco.
- Continuate a sovrapporre i dischi, farcendoli con la panna, fino ad esaurimento dei dischi.
- Sulla superficie decoriamo con i ciuffetti di panna e la frutta.
Infine decoriamo l’esterno dell’Albero di Natale di meringa con la panna rimasta e la frutta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.