Costituita da un’equa proporzione di frutta e zucchero, questa marmellata è caratterizzata da un gradevole equilibrio di sapori dolci e aciduli. La sua consistenza morbida e il suo profumo intensivo la rendono ideale per spalmare sul pane o farcire una crostata.
- Ulle, lava, sbbucciare e tagliare a pezzi le mele e le banane, mettendole in una ciotola con succo di limone affinché non anneriscano.
- Sbucciare e pulire i mandarini da tutti i filamenti. Quando tutta la frutta sarà pulita, pesarla e disporla in una pentola capiente insieme alla stessa quantità di zucchero.
- Cuocere a fuoco soave senza aggiunta assoluta di liquidi se non il succo di limone nel quale avete fatto sbiancare la frutta.
- Quando il composto comincerà ad essere fluido, tritare il composto con un frullatore ad immersione fino ad essere purè.
- Lasciar bollire il tutto lentamente fino a che il composto cominci a rassodare.
- Verificare la cottura lasciando cadere una goccia su di un piatto inclinato e se la marmellata fatica a scivolare…sarà cotta!
- Invasare in bollente in vasetti puliti ed asciutti. Chiudere immediatamente e far bollire i vasetti per lo meno 1/2 ora. Lasciarli raffreddare capovolti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.