Rose di pane

Per realizzare la ricetta Rose di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose di pane

Ingredienti per Rose di pane

albumicioccolatofarina 00farina di granoformaggigranolattelievito di birraolio di semi di maisolivepanesalesalumisemi di sesamosesamotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di pane

La ricetta Rose di pane è un’interpretazione artistica dell’impasto lievitato, ideale per creare morbide rose da servire come antipasto salato, come base per pizza o panini soffichi. Il piatto si caratterizza per la morbidezza dell’impasto, arricchito da aromi di lievito, semi di sesamo e un sapore versatile grazie alla possibilità di farcire con formaggi, salumi o cioccolato. Si accompagna bene con spuntini serali o pranzi casual, diventando un vettore di creatività in cucina.

  • Scollega il lievito di birra in 3 decilitri di latte tiepido, mescola con un cucchiaio di farina e ¼ di cucchiaio di zucchero, lascialo lievitare 15-20 minuti fino a formare una crema schiumosa.
  • Unisci nella ciotola rimanenti ingredienti dry: 500g farina di grano tenero, sale, zucchero rimanente, semi di sesamo. Integra progressivamente la farina con il composto al latte, amalgamando dapprima con forchetta e poi con mani, fino ad ottenere un impasto liscio e non attaccante.
  • Copri la palla di impasto con un canovaccio e lascialo lievitare 40 minuti in luogo caldo per raddoppiare.
  • Sfileggi l’impasto su piano infarinato, stendendo una sfoglia di 5 mm di spessore rettangolare.
  • Taglia strisce da 2 cm di larghezza e arrotola ciascuna, formando piccoli rulli alla forma di rose; adagiali in pirottini unti.
  • Bagnarli con uovo sbattuto mescolando tuorlo ed albumi, guarnirli con semi di sesamo.
  • Lascia lievitare un’ora in luogo tiepido per gonfiare, poi cotta in forno a 180°C ventilato 20 minuti, finché la base non risulta croccante e dorata.
  • Conserva in busta stagna per mantenere l’umidità o consuma fresche per saporire l’impasto morbido con farcite a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.