Gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla Romana

Ingredienti per Gnocchi alla romana

burrocoppafunghilattemozzarellanoce moscatanocioliopancettaparmigianopasta tipo gnocchipestopomodorisalesemolinotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana

La ricetta Gnocchi alla Romana è un piatto rustico e goloso, perfetto per chi ama i sapori ricchi e croccanti. Originario di Roma, si presenta come una base di pasta dolce arricchita con condimenti diversi, come il classico pesto, la mozzarella, o funghi e coppa. Il contrasto tra la morbidezza al centro e la crosticina dorata esterna lo rende un alimento versatile e apprezzato. Da servire caldo, accompagna benissimo una semplice insalata o un vino bianco secco.

  • Per 4 persone, in una casseruola fate bollire il latte con 60 g di burro, aggiungete il semolino a pioggia, mescolando con una frusta per sciogliere eventuali grumi.
  • Unite sale e noce moscata (se desiderata), quindi cuocete per 15 minuti a fuoco dolce, mescolando sempre.
  • Rimodulate dal fuoco, incorporate 80 g di parmigiano grattugiato e i tuorli, amalgamando bene per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Versate il composto in una teglia oleata, livellatelo con una spatola bagnata e fate raffreddare a temperatura ambiente.
  • Ricavate gli gnocchi con un coppapasta, passateli nel parmigiano e disponeteli in una pirofila imburrata, sovrapponendoli leggermente.
  • Cospargete con fiocchi di burro e il resto del parmigiano, infornate a 200°C con funzione ventilata per 15 minuti, poi passate sotto al grill per 3-4 minuti finché dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.