Focaccia di patate

Per realizzare la ricetta Focaccia di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

FOCACCIA DI PATATE

Ingredienti per Focaccia di patate

focacciaformaggipanepatatesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di patate

La ricetta FOCACCIA DI PATATE è un piatto tipico della cucina ligure. Questa delizia è perfetta come alternativa al pane oppure può essere farcita con verdure, salumi e formaggi e gustata come piatto unico. La sua caratteristica principale è la presenza delle patate nell’impasto, che la rende super soffice all’interno e croccante all’esterno.

La focaccia di patate solitamente viene gustata come antipasto, tagliata a fettine e servita insieme a un tagliere di salumi e formaggi. Il suo sapore è unico e speziato, grazie alla presenza delle patate e degli ingredienti selezionati.

Per preparare la FOCACCIA DI PATATE, segui questi passaggi:

  • Lavate e sbucciate le patate, poi lessatele in abbondante acqua salata. Una volta cotte, sgocciolatele bene e passatele con lo schiacciapatate.
  • Sciogliete il lievito in un bicchiere con un po’ di acqua tiepida e lasciatelo riposare per 2 minuti.
  • Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e mettete il sale all’esterno della fontana, nel mezzo mettete lo zucchero e l’olio, aggiungete le patate schiacciate e il lievito sciolto nell’acqua.
  • Incominciate ad impastare e aggiungendo a mano a mano l’acqua tiepida in modo tale da ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Una volta pronto l’impasto, mettetelo a lievitare in una ciotola ricoperto da un panno in un luogo tiepido ed asciutto.
  • Una volta trascorso il tempo di lievitazione, ungete una teglia con olio extra vergine di oliva e stendetevi l’impasto.
  • Lasciate riposare per almeno altri 60 minuti, poi spennellate tutta la superficie della focaccia con olio extra vergine di oliva e distribuitevi sopra dei chicchi di sale grosso.
  • Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 210 gradi per circa 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.