La focaccia di patate solitamente viene gustata come antipasto, tagliata a fettine e servita insieme a un tagliere di salumi e formaggi. Il suo sapore è unico e speziato, grazie alla presenza delle patate e degli ingredienti selezionati.
Per preparare la FOCACCIA DI PATATE, segui questi passaggi:
- Lavate e sbucciate le patate, poi lessatele in abbondante acqua salata. Una volta cotte, sgocciolatele bene e passatele con lo schiacciapatate.
- Sciogliete il lievito in un bicchiere con un po’ di acqua tiepida e lasciatelo riposare per 2 minuti.
- Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e mettete il sale all’esterno della fontana, nel mezzo mettete lo zucchero e l’olio, aggiungete le patate schiacciate e il lievito sciolto nell’acqua.
- Incominciate ad impastare e aggiungendo a mano a mano l’acqua tiepida in modo tale da ottenere un impasto morbido e liscio.
- Una volta pronto l’impasto, mettetelo a lievitare in una ciotola ricoperto da un panno in un luogo tiepido ed asciutto.
- Una volta trascorso il tempo di lievitazione, ungete una teglia con olio extra vergine di oliva e stendetevi l’impasto.
- Lasciate riposare per almeno altri 60 minuti, poi spennellate tutta la superficie della focaccia con olio extra vergine di oliva e distribuitevi sopra dei chicchi di sale grosso.
- Mettere a cuocere in forno preriscaldato a 210 gradi per circa 35-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.