Insalata di farro profumata al lime

Per realizzare la ricetta Insalata di farro profumata al lime nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di farro profumata al lime

Ingredienti per Insalata di farro profumata al lime

cecifagiolinifarrogamberetti sgusciatigranoinsalataoliopapricapomodorinisalespeziesucco di limezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di farro profumata al lime

La ricetta Insalata di farro profumata al lime è un piatto colorato e invitante che profuma d’estate, grazie all’ingrediente principale del farro, ricco di vitamine del gruppo B, sali minerali, fibre, povero di grassi e più proteico rispetto al grano. La combinazione di sapori e colori crea un mix che invoglia all’assaggio, rendendo questo piatto un’ottima scelta per il pranzo o la cena estiva.

La ricetta prevede l’utilizzo di farro perlato, gamberetti, fagiolini, pomodorini, ceci, zenzero in polvere, paprika in polvere e olio.

  • Prendete 140 gr. di farro perlato e sciacquatelo sotto acqua corrente. Cucinate il farro in acqua bollente con un po’ di sale rosa per 40 minuti a fiamma bassa.
  • Se utilizzate i ceci secchi bio, metteteli in ammollo in acqua fredda per 8 ore. La sera prima li preparate e il mattino seguente li risciacquate e li cucinate per 70 minuti in acqua bollente a cui avete aggiunto un po’ di sale rosa.
    Scolateli e lasciateli raffreddare.
  • Spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli in acqua bollente con un po’ di sale rosa. Dopo 25 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare
  • Marinate i gamberetti con il succo di due lime, un pizzico di zenzero e un po’ di paprika, un cucchiaio d’olio, mescolate bene e riponete in frigorifero per 10 minuti.
  • Lavate i pomodorini e tagliateli a fettine, tagliate a pezzettini anche i fagiolini.
  • Trascorso il tempo di marinatura, versate tutto il liquido e i gamberetti in una padella e cominciate la cottura a fiamma media.
  • Dopo due minuti aggiungete il farro, mescolate bene.
  • Infine aggiungete i ceci, i pomodorini e i fagiolini. Spegnete e regolate con il sale rosa (la paprika e zenzero a piacere) e un cucchiaio d’olio a fuoco spento.

L’aggiunta di tutti gli ingredienti in padella serve per profumarli con la marinata, rendendo il piatto ancora più appetitoso. Il piatto può essere gustato sia caldo che freddo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.