Insalata di radicchio, fragole e parmigiano

Per realizzare la ricetta Insalata di radicchio, fragole e parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di radicchio, fragole e parmigiano

Ingredienti per Insalata di radicchio, fragole e parmigiano

formaggifragolelimonimieleolioparmigianopepepinoliradicchiosalesalsa worcestersemi di papaverosemi di sesamosesamosucco di limoneverdureworcester

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di radicchio, fragole e parmigiano

La ricetta Insalata di radicchio, fragole e parmigiano celebra il contrasto fra elementi dolci, acidi e salati, che primavera e primavera. Il radicchio amarognolo e il succo di limone avvolgono con un tocco di miele, mentre il parmigiano con la sua pastosità smorza l’acido, creando armonia complicate. I semi croccanti (sesamo, papavero, pinoli) e l’olio intensificano la texture tra leggerezza e croccante. Un piatto crudo ma straordinariamente equilibrato, ideale come antipasto o secondo veloce, da gustare all’ingresso o per una cena leggera.

  • In una ciotola, mescolate 50 g di pinoli, 2 cucchiai di semi di sesamo e 1 cucchiaio di semi di papavero. Aggiungere 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di succo di limone fresco, 1 cucchiaio di salsa Worcester. Mescolate energia per 30 secondi, quindi incorporateate 1 cucchiaino di miele di castagno. Lasciate riposare il composto in frigo mentre preparate i restanti ingredienti.
  • Laveri accuratamente il radicchio, stacciate le foglie singole, rimuovendo i gambetti centrali fibrosi. Lavate le fragole, tagliatele a metà o in quarti, eliminando il gambo. Tagliate il Parmigiano Reggiano in sottili scaglie con un coltello appuntissimo o strumento specifico.
  • Su un piatto o in tazze individuali, distribuite il radicchio in strati o decorazioni artistiche. Aggiungete sovrapposituro i piccoli pezzi di fragola, poi cospargete con le scaglie di Parmigiano e i pinoli precedentemente tostati (se voletere una toccato croccante, potete tostare i semi in padella scaldata prima del processo per un aroma più pronounciato).
  • Con un cucchiaio, speodate il topping riposato e distribuitelo uniformemente sulle foglie e frutti. Assaggiate e adaggiate un pizzico di pepe nero frescemente macinato, se desiderate, prima di servire a temperature ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.