Panino con la cotoletta

Per realizzare la ricetta Panino con la cotoletta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panino con la cotoletta

Ingredienti per Panino con la cotoletta

lievitoolio di semi di girasoleoriganopangrattatopaninipomodoripomodori maturisalesemi di girasoleuovavitellozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panino con la cotoletta

La ricetta Panino con la cotoletta è un classico che rievoca il sapore rustico degli anni ‘70, un piatto che unisce croccanzezza di cottoletta, freschezza del pomodoro, e il profuma dell’olio e origano. Ideale per pranzi fuoriscena, è un ritratto di semplicità e comfort food, con una guarnizione di ingredienti di base che creano un equilibrio tra salati e aromatici. La cotoletta fritta, rivestita di pangrattato croccante, s’abbina al gusto acido-dolce del pomodoro condito, mentre il panino morbido li accoglie come un manto leggero ma robusto.

  • Tagliare a fettine sottili la carne di vitellone, rimuovere nervi e grassi e appianarle con un batticarne se necessario.
  • Sbattetene l’uovo intero in una ciotola con acqua in modo che si formi una miscela schiumosa; passare le fette di carne dapprima nel pangrattato, poi nell’uovo schiumato, e nuovamente nel pangrattato per una copertura uniforme.
  • In una padella profonda, scaldata con abbondente olio di girasole, verificare che l’olio sia pronto per friggere immersivne un bastoncino di legno (se appaiono bolle intorno la legna, l’olio é ai temperature giusta). Frittare le cotolette a foggia a frittura media-alta, rigirandole per doratura omogenea. Scolarle su carta assorbente e condire con sale non appena usscite dalla padella.
  • Fettare i pomi di passagio maturi e arricchirli con un velo di olio EVO, sale e una spruzzata di origano. Lasciar marinarli per pochi minuti.
  • Inserire le fette di pomodoro condite tra i due lati del panino, collocare la cotoletta al center. Coprire con ulteriori strati di pomodoro conditi e chiudere ermeticamente. Guarnirla con pangrattato extra o olio aggiuntivo se voluto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.