Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. berrino)

Per realizzare la ricetta Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. berrino) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. Berrino)

Ingredienti per Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. berrino)

aceto di meleamido di maiscoccofarina 00farina di risofruttosiolattelievitomaismeleoliopanepatatinepisellirisosemi di chiasoiavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. berrino)

La ricetta Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. Berrino) è un dolce salutare e gustoso che unisce i sapori della papaya essiccata con la leggerezza del riso. Questo piatto è ideale per una colazione o una merenda sana, grazie all’uso di ingredienti integrali e naturali. I Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. Berrino) sono un’ottima scelta per chi cerca un dolce che sia allo stesso tempo sano e gustoso.

Per preparare i Muffins di riso alla papaya (e i consigli del prof. Berrino), inizia mescolando due cucchiai di lecitina di soia in un piccolo recipiente con 2 o 3 cucchiai di acqua tiepida o latte di riso tiepido ed attendere che si sciolga un po’.

  • Amalgamare 1 cucchiaio di semi di chia in 2 cucchiai d’acqua e lasciar riposare finché non si formerà un composto gelatinoso.
  • Versare in una ciotola capiente le farine, il lievito, lo zucchero di canna, la vaniglia e l’amido di mais.
  • Amalgamare gli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno, poi aggiungere il latte di riso e l’olio di cocco, quindi amalgamare bene con l’aiuto di una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungere un cucchiaino di aceto di mele, la papaya essiccata tagliata a cubetti piccoli, il gel di semi di chia, la lecitina parzialmente disciolta e mescolare bene il tutto.
  • Trasferire l’impasto negli stampi per muffin e infornare a 180° per circa 20 minuti, verificando con uno stuzzicadente la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.