Pipindune e ove – peperoni e uova, ricetta abruzzese

Per realizzare la ricetta Pipindune e ove – peperoni e uova, ricetta abruzzese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pipindune e ove – Peperoni e uova, ricetta abruzzese

Ingredienti per Pipindune e ove – peperoni e uova, ricetta abruzzese

agliooliopane tostatopeperonisaleuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pipindune e ove – peperoni e uova, ricetta abruzzese

La ricetta Pipindune e ove – Peperoni e uova, ricetta abruzzese, è un piatto tradizionale che vi conquisterà con la sua semplicità e il suo gusto. Se andate in Abruzzo, dovete assolutamente provarlo. Questo piatto è una delizia per il palato, con i peperoni friggitelli che si abbinano perfettamente con le uova.

I peperoni friggitelli, privati dei semi e tagliati a listarelle, sono il protagonista di questo piatto. La loro dolcezza si sposa bene con il sapore delle uova e l’aroma dell’aglio.

  • Mettete sul fuoco una padella con 3 cucchiai di olio e l’aglio tritato finemente e fate soffriggere per un minuto.
  • Aggiungete i peperoni, salateli leggermente e fateli cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso, fino a quando diventeranno molli, basteranno 10-15 minuti.
  • Rompete le uova e versatele nella padella, salatele, mescolate tutto e lasciate cuocere per altri 4-5 minuti, fino a quando le uova saranno completamente cotte.
  • Servite il piatto tagliando la frittata a fette e accompagnandola con del pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.