Cake design: esperienza n.2

Per realizzare la ricetta Cake design: esperienza n.2 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CAKE DESIGN: ESPERIENZA N.2

Ingredienti per Cake design: esperienza n.2

albumifarinafecolalimonimascarponepan di spagnapannasciropposcorza di limonetuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake design: esperienza n.2

La ricetta CAKE DESIGN: ESPERIENZA N.2 presenta una torta golosa a base di pan di spagna e crema al caffè, arricchita da note fresche di limone e cremosità di mascarpone. Questo dolce si distingue per equilibrio tra il gusto amaro del caffè, la leggerezza del pan di spagna e la delicatezza di un’infusione al limone. È un piatto ideale per celebrare un compleanno o un evento speciale, ricoperto da pasta di zucchero per un effetto estetico raffinato.

La preparazione inizia con il pan di spagna, ottenuto montando tuorli e zucchero fino a ottenere una crema spumosa, mescolata con albumi a neve e farina setacciata. La cottura avviene in forno a 170°C. Per la crema, il mascarpone si lega a una base di panna montata e caffè raffreddato. Lo sciroppo al limone bagna la torta tagliata in due, che viene farcita e rivestita con strati di crema e pasta di zucchero.

  • Montare a neve ferma gli albumi in una ciotola separata.
  • Con una frusta a velocità media, mescolare i tuorli con 200 g di zucchero fino a ottenere un composto lucido e spumoso.
  • Unire delicatamente gli albumi ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto, usando un cucchiaio di legno per evitare smontaggio.
  • Incorporare la scorza grattugiata di un limone non trattato e la farina setacciata, amalgamando con una spatola.
  • Versare il composto in una teglia imburrata di 26 cm, cuocere per 40 minuti e lasciar raffreddare capovolto su una gratella.
  • Per la crema al caffè, mescolare 250 g di zucchero a velo con 100 g di mascarpone, aggiungere 100 g di panna montata e una bustina di vanillina.
  • Preparare uno sciroppo con 4 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere d’acqua, una tazzina di caffè espresso e la scorza di limone.
  • Tagliare la torta a metà, bagnarla con lo sciroppo e farcirla con la crema al caffè livellata con una spatola.
  • Stendere la pasta di zucchero sottile con un mattarello, avendo cura di spolverare zucchero a velo per evitare appiccicosità.
  • Coprire il pan di spagna con la pasta di zucchero e decorare a piacimento con elementi estetici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.