La preparazione inizia con il pan di spagna, ottenuto montando tuorli e zucchero fino a ottenere una crema spumosa, mescolata con albumi a neve e farina setacciata. La cottura avviene in forno a 170°C. Per la crema, il mascarpone si lega a una base di panna montata e caffè raffreddato. Lo sciroppo al limone bagna la torta tagliata in due, che viene farcita e rivestita con strati di crema e pasta di zucchero.
- Montare a neve ferma gli albumi in una ciotola separata.
- Con una frusta a velocità media, mescolare i tuorli con 200 g di zucchero fino a ottenere un composto lucido e spumoso.
- Unire delicatamente gli albumi ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto, usando un cucchiaio di legno per evitare smontaggio.
- Incorporare la scorza grattugiata di un limone non trattato e la farina setacciata, amalgamando con una spatola.
- Versare il composto in una teglia imburrata di 26 cm, cuocere per 40 minuti e lasciar raffreddare capovolto su una gratella.
- Per la crema al caffè, mescolare 250 g di zucchero a velo con 100 g di mascarpone, aggiungere 100 g di panna montata e una bustina di vanillina.
- Preparare uno sciroppo con 4 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere d’acqua, una tazzina di caffè espresso e la scorza di limone.
- Tagliare la torta a metà, bagnarla con lo sciroppo e farcirla con la crema al caffè livellata con una spatola.
- Stendere la pasta di zucchero sottile con un mattarello, avendo cura di spolverare zucchero a velo per evitare appiccicosità.
- Coprire il pan di spagna con la pasta di zucchero e decorare a piacimento con elementi estetici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.