La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede pochi ingredienti di alta qualità. Ecco come procedere:
- Inizia tritando l’aglio e le olive taggiasche, quindi unisci il tutto con il polipo tagliato a pezzi e un pizzico di pepe nero.
- In un’altra pentola, cuoci le orecchiette fresche in acqua salata fino a quando non saranno al dente.
- In un’emulsione composta da olio, aceto, zucchero e scorza di limone candito, unisci il composto di polipo e olive.
- Una volta cotti le orecchiette, scolale e uniteli all’emulsione di polipo, mescolando il tutto con cura.
- Infine, aggiungi dei pomodorini freschi e delle ciliegie tagliate a metà, quindi servi il piatto immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.