Questa ricetta è una delle classiche della cucina emiliana, ideale per un piatto caldo e sostanzioso dopo un lungo viaggio. La gramigna, pasta fresca lavorata in un piccolo torchio, è perfetta per essere condita con un sugo cremoso come il ragù di salsiccia e rum.
Per preparare questo piatto, si tratta di creare un ragù denso e intenso con la salsiccia e il rum, che sarà poi unito alla pasta. Il sapore principale è dato dalla combinazione di carne e grasso animale, che viene esaltato dal liquore di rum.
- Prendere 150 gr di gramigna Soverini e private la salsiccia del budello, tritandola al coltello.
- Tritare finemente la cipolla e fatela stufare con un cucchiaio di olio di oliva e uno di acqua fino a renderla trasparente.
- Aggiungere la salsiccia tritata e farla rosolare finché non è ben colorata.
- Sfumare con il rum e stemperate il tutto con dell’acqua di cottura.
- Aggiungere il concentrato di pomodoro e stemperate il sugo con dell’acqua di cottura.
- Fare stringere il ragù, aggiustare di sale e pepe, e lessare la pasta.
- Mantecare il piatto unendo il ragù alla pasta e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.