Chutney di susine settembrine

Per realizzare la ricetta Chutney di susine settembrine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chutney di susine settembrine

Ingredienti per Chutney di susine settembrine

aceto di melecannellachutneycipollaformaggigarofanomarmellatamelepepe rosasalespeziesusinezenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chutney di susine settembrine

La ricetta Chutney di susine settembrine è una salsa agrodolce e speziata, perfetta per accostare formaggi o arrosti. I suoi sapori uniscono il dolce delle susine caramellate e la freschezza dell’aceto di mele, arricchiti da note aromatiche di cannella, garofano e zenzero. In Italia, spesso considerato simile a una marmellata, il chutney si distingue per il sapore intenso e la consistenza densa. Si abbina particolarmente bene a formaggi stagionati, ma è versatile abbastanza da diventare un accompagnamento eccellente per carne o insalate.

  1. Snocciolate le susine e tagliatele a pezzetti, eliminate i noccioli e pesate 1 kg di frutta.
  2. Sbucciate la cipolla e la mela, tagliatele a piccoli dadini.
  3. Grattugiate un pezzetto di zenzero.
  4. In una casseruola unite le susine, la cipolla, la mela e lo zenzero.
  5. Aggiungete 550 g di zucchero di canna, 550 g di zucchero e due cucchiai di aceto di mele.
  6. Preparate un filtro con cannella in pezze, due chiodi di garofano, una cucchiaiata di pepe rosa e zenzero sbucciato.
  7. Portate a ebollizione il tutto, poi abbassate la fiamma e fate sobbollire per 50 minuti, mescolando costantemente.
  8. Sale a piacere e aggiungete il filtro con le spezie, lasciandolo in infusione durante la cottura.
  9. Sterilizzate i vasetti al microonde e disponeteli a testa in giù su un panno.
  10. Riempite i vasetti con il chutney fumante, chiudeteli con tappi nuovi e capovolgeteli per creare il sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.