- Comincia bagnando i semi di vaniglia nel miele con le scorzette grattugiate di arance e limoni; lasciala insaporire in un lato durante il procedimento.
- Combina in un recipiente le farine 00, Manitoba, cacao e zucchero, mescola bene per integrare i componenti secchi.
- Nella planetaria, amalgama il lievito madre rinfrescato con l’acqua, progressivamente incorporate il mix di farine, lavorando fino a formare un impasto che “incorda” (si stacca dalle pareti).
- Aggiungi sale, il composto a base di miele, e lo strutto. Mescola a media velocità finché l’impasto si incorda di nuovo.
- A velocità bassissima, incorporatea l’uvetta (pulita e asciugata) e le gocce di cioccolato fino a uniforme distribuzione.
- Lascia riposare il panetto 30 minuti su un piano infarinato, coperto con un canovaccio.
- Dopo il riposo, effettua 3 rotazioni a tre pieghe per migliorare la struttura, quindi modella il blocco in una forma salsicciotto e sistémalo in uno stampo unto di olio e infarinato (o monoporziuoli a tua scelta).
- Copri il formaggio con pellicola trasparente e fai fermentare in forno spento per 8 ore minimo (per levarsi tutta la notte).)
- Al mattino, accendi il forno ad 180°C, inforna il panetto e cuoci per 25-35 min: se brucia troppo, copri con alluminio metallico.
- Una volta cotta, lascia raffreddare 5 minuti nel forno spento, e poi sformenta il panbrioche su gratella per disperdere umidità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.