Le melanzane si aromatizzano con gli stessi odori usati nella preparazione della porchetta di maiale, ossia aglio e finocchio selvatico, conferendo una nota delicata e fresca al piatto. Questo piatto è ideale per l’estate, quando le melanzane e i pomodori sono in piena stagione, e può essere servito anche dentro una piadina.
- Tagliare le melanzane per il lungo e praticare nella polpa dei tagli incrociati a losanga.
- Tagliare l’aglio a fettine sottili e infilarne 2 nei tagli di ogni mezza melanzana, poi disporle in un tegame largo.
- Tagliare i pomodori a pezzi grossolani ed adagiarli sulle melanzane, poi salare, pepare e irrorare con l’olio.
- Disporvi sopra le foglie del finocchio selvatico.
- Trasferire il tegame sul fuoco e far scaldare, poi sfumare con il vino bianco.
- Miscelare l’aceto con lo zucchero ed inserirlo nel tegame; se serve aggiungere un poco d’acqua calda per favorire la cottura, incoperchiare e continuare a cuocere per circa mezz’ora/quaranta minuti, fino a che le melanzane risultano morbide.
- Togliere il finocchio selvatico e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.