La Focaccia cotta in padella è caratterizzata da un sapore leggermente croccante fuori e morbido dentro, con un tocco di sale grosso e olio extravergine di oliva.
- Mettete nella planetaria 150 gr di farina manitoba, 1 cucchiaino di zucchero o miele o malto, 2 cucchiai di olio EVO, 1 cucchiaino di zucchero, 1 bustina di lievito di birra liofilizzato e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Aggiungete il sale e l’olio e continuate ad impastare fino a quando l’impasto incorda.
- Lasciate l’impasto a riposare per una mezz’ora nella ciotola della planetaria coperto con un panno.
- Trascorso questo tempo, infarinate la spianatoia e rovesciateci l’impasto, al quale dovrete dare 2 giri di pieghe a tre.
- Formate quindi una palla e ponetela in una ciotola unta d’olio, che metterete a lievitare al caldo per 6 ore.
- Prendete la padella e ungetela bene con l’olio, quindi rovesciate dentro l’impasto e usate le mani per allargarlo fino a fargli coprire tutto il fondo della padella.
- Fate lievitare ancora 2 ore, cospargete la pasta di olio e sale grosso.
- Mettete la padella sul fuoco medio usando lo spargifiamma per distribuire meglio il calore e copritela con un coperchio munito di sfiato per il vapore.
- Fate attenzione in questa fase a non far bruciare la focaccia, per cui non appena vedete che i bordi coloriscono, passate la padella sul fuoco piccolo e con gas al minimo e fate cuocere circa 20 minuti.
- Rigirate la focaccia e fate cuocere altri 20 minuti, ogni tanto rigiratela.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.