Spaghetti integrali con verza, acciughe e briciole di rubatà

Per realizzare la ricetta Spaghetti integrali con verza, acciughe e briciole di rubatà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti integrali con verza, acciughe e briciole di rubatà

Ingredienti per Spaghetti integrali con verza, acciughe e briciole di rubatà

agliogrissinioliopannapasta tipo spaghettipepesaleverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti integrali con verza, acciughe e briciole di rubatà

La ricetta Spaghetti integrali con verza, acciughe e briciole di rubatà combina sapori contrastanti e texture dinamiche: la freschezza della verza e l’aggressività salata delle acciughe si equilibrano con la cremosità della panna e la croccantezza delle briciole di grissini tostati. Il piatto è ideale per cene estive grazie alla leggerezza della verdura e la scelta della pasta integrale, mentre il contrapposto di croccante e cremoso lo rende suggestivo. La ricetta esalta semplicità e armonia, usando ingredienti poco preparati per evidenziare i sapori genuini.

  • Tagliare i grissini a pezzi piccoli e tostarli in padella con olio medio- caldo, salando lievemente. Appena dorate e croccanti, scolarle su carta asciutta e riservarle.
  • In un padella ampia, far rosolare in olio caldo l’aglio schiacciato finemente affinché rilasci il profumo ma non diventi bruciato.
  • Aggiungere la verza tagliata a julienne o a striscioline; soffriggere a fuoco medio per 5-6 minuti, finché non diventerà saporita ma ancora croccante.
  • Trasciugare l’acciuga con carta assorbente, tagliarle e incorporarle alla verdura, mescolando per insaporirla.
  • Versare la panna e mescolare finché non formi un sughetto cremoso. Lasciar cuocere a fuoco basso per due minuti.
  • Nel frattempo, bollire l’acqua per la pasta, salarla e cuocere gli spaghetti integrali al dente; scolarlarli riservandone un bicchiere di acqua.
  • Mescolare la pasta al sughetto caldo, eventemente unire un tirole d’acqua di cottura per amalgamare. Aggiungere le briciole fresche e mescolarle delicatamente per coprire in modo uniforme.
  • Sistemare in portate, cospargerle con un tocco supplementare di pepe e servire subito per preservare la croccantezza delle briciole e la freschezza del succo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.