Questa è una ricetta di tradizione, che nasce con l’animo familiare e si gusta in compagnia. Permette di donare alla propria tavola un tocco rustico e sincero, avvolgendovi nell’atmosfera di un tramonto sardegno. I Millecosedde, pasta fresca fatta in casa o quella di qualità, si armonizzano sapientemente con gli altri ingredienti, diventando intarsi di gusto unico e originale.
Il cuore della tradizione si amalgama ad ingredienti semplici e genuini: patate, carote, cipolle, un soffritto intenso che sprigiona profumi di evocatione. Un pizzico di spezie donerà un tocco di originalità alla vostra zuppa. E per concludere, la aggiunta di un filo di olio extravergine d’oliva e di pecorino sardo regala un finale di sublime eleganza.
* Lasciatevi guidare dalla tradizione e create il vostro purè di patate e carote.
* Soffriggete le cipolle e aggiungete le verdure a vostro piacimento. Lasciate cuocere fino a quando saranno morbide.
* Aggiungete i Millecosedde e il brodo caldo, amalgamando con cura.
* Cuociamo per il tempo necessario affinché la tradizionale pasta sia morbida.
* Completate con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pecorino.
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa