Il polpettone di zucca è un piatto ricco di sapore, grazie alla combinazione di carne macinata, zucca cotta e formaggio grattugiato. L’aggiunta di pane grattato conferisce una texture croccante all’esterno e morbida al centro. I fantasmini di purè di patate, decorati con olive nere, aggiungono un tocco di fantasia al piatto.
- Mondare e sbucciare la zucca, tagliarla a dadini e lessarla in acqua salata per circa dieci minuti.
- Scolare la zucca e metterla da parte.
- In una ciotola, unire la carne macinata, un uovo, uno spicchio d’aglio schiacciato, prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Aggiungere la zucca cotta e mescolare bene il tutto.
- Infine, incorporare formaggio grattugiato e pane grattato o mollica di pane raffermo, fino ad ottenere un composto compatto.
- Formare un polpettone con l’impasto e avvolgerlo in carta da forno leggermente unta d’olio.
- Cuocere il polpettone in forno caldo a 180° per 35-45 minuti, aprirlo a metà cottura e proseguire fino a doratura.
- Nel frattempo, preparare un purè di patate ben solido e trasferirlo in una sac a poche.
- Decorare il piatto con fantasmini di purè, utilizzando olive nere per gli occhi e la bocca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.