Crema di finocchi, mela verde e zenzero per la rubrica “cuciniamo con quello che c’è”

Per realizzare la ricetta Crema di finocchi, mela verde e zenzero per la rubrica “cuciniamo con quello che c’è” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crema di finocchi, mela verde e zenzero per la rubrica "Cuciniamo con quello che c'è"

Ingredienti per Crema di finocchi, mela verde e zenzero per la rubrica “cuciniamo con quello che c’è”

brodo vegetalecipollafarinafinocchilattemandorlemele verdioliosalesedanoverdurezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di finocchi, mela verde e zenzero per la rubrica “cuciniamo con quello che c’è”

La ricetta crema di finocchi, mela verde e zenzero per la rubrica “Cuciniamo con quello che c’è” nasce dall’idea di trasformare gli scarti del finocchio preesistenti in un pasto leggero e gustoso. L’aggiunta di mela verde smorza la dolcezza tipica del finocchio, mentre lo zenzero dona un tocco piccante e fresco. Per un’ulteriore consistenza croccante, le mandorle tostare completano in modo perfetto il piatto.

  • In una pentola capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi lo zenzero fresco tritato finemente.
  • Aggiungi i finocchi tagliati a piccoli pezzi e la mela verde, sbucciata e tagliata a dadini.
  • Lascia insaporire bene il tutto, quindi spolverare con un cucchiaio di farina 00.
  • Versa lentamente il brodo vegetale e il latte, portando a bollore.
  • Aggiusta di sale, copri e lascia cuocere per circa 25 minuti.
  • Trascorso il tempo, frulla il composto con un mixer a immersione ottenendo una crema liscia e vellutata.
  • Nel frattempo, tosta le lamelle di mandorle e qualche fettina sottile di zenzero in un padellino antiaderente.
  • Servi la crema calda, guarnita con le mandorle croccanti e fettine di zenzero al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.