Pizze di formaggio mignon

Per realizzare la ricetta Pizze di formaggio mignon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pizze di formaggio mignon

Ingredienti per Pizze di formaggio mignon

farina 00farina di granoformaggigranolattelievito di birranocioliopaneparmigianosaleuovavernaccia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizze di formaggio mignon

La ricetta Pizze di formaggio mignon si ispira alla tradizionale pizza di formaggio marchigiana, originaria della provincia di Ancona. Queste deliziose pizze hanno una consistenza morbida e un sapore altrettanto morbido, che le rende ideali per l’aperitivo o l’antipasto. Per esaltarne l’origine marchigiana, le ho servite accompagnate con vernaccia di Serrapetrona.

Le pizze di formaggio mignon hanno un sapore caratteristico, dato dai formaggi pecorino romano, parmigiano reggiano e groviera, che si fondono insieme per creare un gusto deciso e avvolgente. Il modo in cui vengono gustate solitamente è accompagnate da un glass di vernaccia, che esalta la loro morbidezza e il loro sapore.

  • Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido.
  • In una insalatiera capiente sbattere leggermente le uova, aggiungere il latte con il lievito, l’olio, la farina, il mistrà e il sale.
  • Amalgamare prima con la forchetta e poi maneggiare l’impasto con le mani per 3-4 minuti sempre all’interno dell’insalatiera.
  • Unire all’impasto i formaggi grattugiati e maneggiare bene per altri 3 minuti.
  • Disporre i pirottini leggermente distanziati in una teglia o in uno stampo per muffins.
  • Tagliare in 60 cubetti la groviera.
  • Prendere una noce di pasta, schiacciarla, mettere un cubetto di groviera, richiuderla e metterla l’interno del pirottino.
  • Lasciare lievitare in forno spento o in luogo chiuso per circa un’ora (finché comunque non sono raddoppiati di volume).
  • Cuocere in forno (ventilato per dolci) preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti (devono risultare dorate).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.