Pane di triora

Per realizzare la ricetta Pane di triora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di Triora
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane di triora

  • crusca
  • farina di grano saraceno
  • grano saraceno
  • lievito
  • pane
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di triora

La ricetta Pane di Triora

La ricetta Pane di Triora è un piatto tradizionale originario della valle del torrente Argentina, in provincia di Imperia. Questo pane rustico è conosciuto per i suoi sapori caratteristici, dati dalla combinazione di crusca, farina di grano saraceno e grano saraceno. È spesso consumato durante le feste e le ricorrenze locali, accompagnato da formaggi e salumi tipici della zona.

Il Pane di Triora è un prodotto di eccellenza, riconosciuto e tutelato dalla Comunità Europea. La sua preparazione richiede pazienza e dedizione, ma il risultato è un pane unico e delizioso, adatto a essere servito con prodotti locali di alta qualità.

Per preparare il Pane di Triora, occorrono i seguenti ingredienti: crusca, farina di grano saraceno, grano saraceno, lievito, pane e sale.

Ecco i passaggi principali per la sua preparazione:

  • Inizia lasciando lievitare il lievito in acqua tiepida per 10-15 minuti.
  • Unisci crusca, farina di grano saraceno e grano saraceno in un contenitore.
  • Aggiungi il lievito e impasta il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per 2-3 ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Inforna il pane a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando non sarà dorato e cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.