Zuppa imperiale allo zenzero

Per realizzare la ricetta Zuppa imperiale allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa imperiale allo zenzero

Ingredienti per Zuppa imperiale allo zenzero

albumibrodoburroformaggilimoninoce moscatanocipan di spagnapasta tipo tagliolinisalesemolinotortellinituorlo d'uovouovaverdurezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa imperiale allo zenzero

La ricetta Zuppa imperiale allo zenzero è un classico della gastronomia emiliano-bolognese, solitamente servita in brodo o passati di verdura. Questo piatto ha un forte aroma di formaggio e limone, con una nota fresca e leggermente piccante data dallo zenzero.

La Zuppa imperiale è una specie di biscuit salato che viene tagliato a cubetti e impregnato di brodo nei pochi minuti di cottura. La nostra versione ha un sapore intenso e saporito, con una nota fresca e leggermente piccante.

  • In una ciotola, sbattete 2 uova intere e 2 tuorli con il semolino, il pan grattato e una grattata di noce moscata.
  • Aggiungete il GrandMix Ferrari a cucchiaiate, la buccia del limone, un po’ di zenzero fresco grattato finemente e per ultimo il burro sciolto, ma non bollente.
  • Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, ma piuttosto denso.
  • In un’altra ciotola, montate a neve i 2 albumi avanzati e aggiungete un pizzico di sale sul finale.
  • Unite gli albumi al resto del composto, avendo cura di mescolare dall’alto verso il basso per non smontarli.
  • Rivestite uno stampo rettangolare da 20×30 cm, di carta forno umida e versateci dentro il composto livellando accuratamente con una spatola.
  • Infornate la zuppa imperiale a forno caldo e cuocete a 180° in modalità statica per circa 20/25 minuti, fin tanto che sia dorata in superficie.
  • Fate raffreddare completamente su una griglia e tagliate con un coltello affilato la zuppa imperiale a strisce di circa 5/6 mm e poi tagliate nell’altro verso in modo da ottenere tanti piccoli cubi.
  • Per il servizio, portate a ebollizione del brodo di carne mista e fate ricuocere per un paio di minuti la zuppa imperiale, giusto il tempo che scaldandosi assorba il brodo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelatiera ninja creami e ube ice cream

    Gelatiera ninja creami e ube ice cream


  • Pennoni con radicchio e salsiccia

    Pennoni con radicchio e salsiccia


  • 3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00

    3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00


  • Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!

    Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.