Savoiardi fatti in casa

Per realizzare la ricetta Savoiardi fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Savoiardi fatti in casa

Ingredienti per Savoiardi fatti in casa

albumibiscottifarinalattetuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Savoiardi fatti in casa

La ricetta Savoiardi fatti in casa è un classico della tradizione dolciaria italiana. Buonissimi biscotti soffici da poter essere gustati da soli, inzuppati nel latte a colazione o come base per tante preparazioni come il tiramisù, la zuppa inglese, e tanti altri dolci. Sono il perfetto accompagnamento per un caffè o un tè, o possono essere utilizzati come strato nella preparazione di molti piatti salati.

Si tratta di un biscotto leggero e soffice, realizzato con uova, zucchero, farina e latte, che garantisce una consistenza delicata e una base perfetta per le creazioni dolciarie.

  • Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero a velo.
  • Sbattete leggermente i tuorli e con l’aiuto di una spatola uniteli delicatamente agli albumi, facendo attenzione a non smontarli.
  • Aggiungete poi, poco alla volta, la farina facendola assorbire molto bene al composto prima di aggiungerne dell’altra.
  • Inserite l’impasto dentro una sac-a-poche e formate, sopra una teglia rivestita da carta forno, dei cilindri di circa 10 cm di lunghezza e 1 di spessore.
  • Prima di infornare, cospargete la superficie dei biscotti con zucchero semolato e subito dopo con zucchero a velo setacciato.
  • Aspettate circa 5 minuti che lo zucchero a velo si sia assorbito e spolveratene un altro strato.
  • Cuocete in forno a 200° per 8 minuti o comunque fino a completa doratura dei biscotti.
  • Una volta sfornati fate raffreddare bene i biscotti prima di staccarli dalla carta da forno e fateli asciugare per almeno una nottata, coperti da un foglio di carta forno prima di conservarli in un barattolo di vetro.

Per maggiori dettagli ovarianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa

    Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa


  • Frittata al forno prosciutto e formaggio

    Frittata al forno prosciutto e formaggio


  • Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella

    Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella


  • Dégué, crema di miglio del mali

    Dégué, crema di miglio del mali


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.