Per realizzare la ricetta Pane fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pane fatto in casa
farinalievito di birrapagnottapanesalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane fatto in casa
La ricetta Pane fatto in casa è una celebrazione della cucina semplice e genuina, legata alle origini italiane. Questo pane, simbolo di tradizione, si caratterizza per una consistenza soffice all’interno e una crosta croccante esterna, gustato caldo o crogiolato con olio extravergine. La preparazione richiede pazienza, con uno stadio di lievitazione prolungato che amplifica il sapore naturale della farina. Attraverso queste istruzioni, è possibile ricreare un piatto con una consistenza simile a quella delle panetterie artigianali, sostenendo sia gli sforzi economici che l’autentica soddisfazione culinaria.
Schiaccia il cubetto di lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida finché il composto non si scioglie.
Aggiungi metà della farina, mescolando fino ad ottenere una mistura omogenea e liquida.
Incorpora il sale e la farina rimanente fino a formare un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Evitare sfregamenti prolungati.
Copri la massa con un canovaccio o un coperchio leggero, lasciandola riposare in un ambiente caldo (come un forno spento con la luce accesa) per 90 minuti, finché non raddoppi il volume.
Presto attenzione alle mani leggermente oleate per stendere l’impasto sulla pellicola, plasmarne la forma finale e deporlo su una piastra unta o su un panno unto.
Prima di cuocere, posiziona un pentolino d’acqua nella base del forno per creare vapore. Accesi a 200°C, cuoci per 30-35 minuti, controllando la cottura con un colpo secco sulla base.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cheesecake ai fichi
Pasta con zucca, patate e cozze
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!