La preparazione degli Spaghetti al pomodoro prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Lavare i pomodori sotto acqua fresca corrente, togliere il picciolo, tagliarli in 4 spicchi e spellarli. Togliere i semi e tagliarli in 3-4 pezzi.
- Mettere i pomodori preparati in un colino, cospargerli con un pizzico di sale e mescolare. Lasciare che perdano il liquido di vegetazione per 5-10 minuti.
- In un padellino far soffriggere nell’olio gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati con i denti di una forchetta.
- Togliere il padellino dal fuoco qualche istante per far raffreddare leggermente l’olio ed aggiungere il pomodoro a pezzi, un pizzico abbondante di sale, una punta di zucchero, le foglie di basilico o di menta lavate e spezzettate.
- Lasciar sobbollire a fiamma bassa per 20 minuti circa, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, accendere il fuoco nella padella del condimento.
- Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
- Servire immediatamente decorando con foglie di basilico fresche o menta e, a piacere, con del parmigiano o della ricotta infornata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.