Plumcake salato con funghi e carote

Per realizzare la ricetta Plumcake salato con funghi e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato con funghi e carote

Ingredienti per Plumcake salato con funghi e carote

aglioasparagicarotefarina 00funghilatte interolievitoolio di semipancetta affumicatapeperonipisellipomodori secchiprosciuttosalescamorzauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato con funghi e carote

La ricetta Plumcake salato con funghi e carote è un piatto delizioso che unisce il sapore della pancetta affumicata alla freschezza dei funghi e delle carote. Questo plumcake è perfetto per un aperitivo, una cena in piedi o un pic-nic, grazie alla sua facilità di preparazione e al suo aspetto invitante.

La ricetta è una variante del classico plumcake salato, arricchita con funghi champignons, carote grattugiate e pancetta affumicata. Il suo aspetto è quello di un plumcake normale, ma la presenza di funghi e carote al suo interno lo rende più gustoso e interessante.

Per preparare il plumcake, iniziando soffriggendo uno spicchio d’aglio in poco olio evo e aggiungendo poi i funghi sminuzzati e i pomidori secchi, salati e lasciati cuocere a fuoco vivace per 5-10 minuti. Aggiungendo poi la pancetta grattugiata e lasciata ammorbidire per pochi minuti. Infine aggiungendo la pancetta affumicata, tagliata a piccoli dadini, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

  • Pulite i funghi, lavateli e tagliateli a fettine abbastanza sottili.
  • In una padella fate soffriggere leggermente uno spicchio d’aglio in poco olio evo, aggiungetevi poi i funghi, salateli e fate cuocere a fuoco vivace per 5-10 minuti, fino a che non si siano ben asciugati dalla loro acqua di vegetazione.
  • Pelate le carote, grattugiatele e ponetele nella stessa padella dei funghi, lasciatele ammorbidire per pochi minuti e aggiungete infine la pancetta affumicata tagliata a piccoli dadini.
  • Rompete le uova in una ciotola capiente e sbattetele bene insieme al sale.
  • Aggiungete un cucchiaio alla volta la farina setacciata fino a formare un composto omogeneo.
  • Tagliate la scamorza a piccoli dadini e mescolatela all’impasto.
  • Aggiungete le verdure e il lievito e mescolate velocemente in modo che tutti gli ingredienti siano distribuiti uniformemente.
  • Versate l’impasto così ottenuto in uno stampo da plumcake non troppo grande.
  • Ponete il vostro plumcake in forno statico preriscaldato a 180° e lasciatelo cuocere per 35 minuti.
  • Estraetelo dallo stampo e lasciatelo leggermente raffreddare prima di tagliarlo a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.