Pennette al salmone con la wodka

Per realizzare la ricetta Pennette al salmone con la wodka nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette al Salmone con la Wodka

Ingredienti per Pennette al salmone con la wodka

burropanna da cucinapanna frescapasta tipo pennepepe neroprezzemolosalesalmone affumicatoscalognosugovodka

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette al salmone con la wodka

La ricetta Pennette al Salmone con la Wodka è un classico raffinato che esalta contrasti di sapori: il sapore salmone affumicato dà intensità e profondità, mentre la vodka aggiunge un tocco alcolico che si scioglie in una base cremosa di panna e burroso equilibrio. Il piatto è un esempio di fusione tra gusto salato e cremosità veloce da preparare, ideal per cene informali o feste grazie alla sua eleganza e alla capacità di unire clienti che preferiscono cibi non pescato.

  • Soffriggete metà del burro in una padella antiaderente a fuoco lento, unitevi lo scalogno tritato sottile e fatelo imbiondire (3-5 minuti).
  • Agoiilate il salmone affumicato precedentemente tagliato a listarelle sottili e stemperatelo per due minuti, mescolando regolarmente.
  • Versate la vodka a fiume; accendete una fiamma alta per un minuto per far evaporare l’alcool, riducendo il liquido per concentrazione di sapori.
  • Riducete il calore a basso, unire la panna da cucina e una presa di sale; cuocete per altri due minuti, mescolando per integrare tutti ingredienti.
  • In parallel, cuocete le penne in abbondante acqua salata fino ad esser al dente, scolarle e riservate acciacchiata 1 cucchiaio del suo liquido di cottura.
  • Riaccendete il fuoco sotto il sugo, unite la pasta ancora calda, mescolate e aggiungete il rimanente burro e una manciata di pepe nero recentemac. Mantecane per due minuti per unire i componenti, aggiungendo l’acqua riservato se necessario per rendere lo sugo cremoso ed uniforme.
  • Spegnete e distribuite nei piatti con una spolverizzatura di prezzemolo fresco tritato da ornare come tocco finale

Il segreto è tenere la pasta al dente e unire il liquido di cottura per integrare la consistenza del sugo, come nei risotti. Il risultato finale è un’impasto cremoso dove l’affumo del pesce mescolato col profumo acidulo della vodka crea un profilo gustativo retro e un tocco di modernità a un classico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.