- Soffriggete metà del burro in una padella antiaderente a fuoco lento, unitevi lo scalogno tritato sottile e fatelo imbiondire (3-5 minuti).
- Agoiilate il salmone affumicato precedentemente tagliato a listarelle sottili e stemperatelo per due minuti, mescolando regolarmente.
- Versate la vodka a fiume; accendete una fiamma alta per un minuto per far evaporare l’alcool, riducendo il liquido per concentrazione di sapori.
- Riducete il calore a basso, unire la panna da cucina e una presa di sale; cuocete per altri due minuti, mescolando per integrare tutti ingredienti.
- In parallel, cuocete le penne in abbondante acqua salata fino ad esser al dente, scolarle e riservate acciacchiata 1 cucchiaio del suo liquido di cottura.
- Riaccendete il fuoco sotto il sugo, unite la pasta ancora calda, mescolate e aggiungete il rimanente burro e una manciata di pepe nero recentemac. Mantecane per due minuti per unire i componenti, aggiungendo l’acqua riservato se necessario per rendere lo sugo cremoso ed uniforme.
- Spegnete e distribuite nei piatti con una spolverizzatura di prezzemolo fresco tritato da ornare come tocco finale
Il segreto è tenere la pasta al dente e unire il liquido di cottura per integrare la consistenza del sugo, come nei risotti. Il risultato finale è un’impasto cremoso dove l’affumo del pesce mescolato col profumo acidulo della vodka crea un profilo gustativo retro e un tocco di modernità a un classico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.