Risotto “brandizzato” al tonno

Per realizzare la ricetta Risotto “brandizzato” al tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto “brandizzato” al tonno

Ingredienti per Risotto “brandizzato” al tonno

brandybrodo di pesceburrocipollafiletti di tonnooliopannapepeprezzemoloriso carnarolisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto “brandizzato” al tonno

La ricetta Risotto “brandizzato” al tonno rappresenta una versione innovativa e gustosa del classico piatto italiano, caratterizzata dalla combinazione tra il sapore salato del tonno, l’aroma alcolico del brandy e la cremosità della panna. Il riso Carnaroli, scelto per la sua capacità di assorbire i sapori, diventa il conduttore ideale per un risultato morbido e armonico. Il brandy conferisce una nota corposa che si intona con l’agrodolce della cottura, mentre il tonno pinna gialla aggiunge un tocco prelibato. Questo è un piatto ideale come primo della serata, accompagnato da un vino bianco secco, e la sua capacità di rimanere in bocca a lungo fa di questa ricetta un’esperienza memorabile.

  • Fare imbiondire la cipolla tritata in olio in una pentola larga a fuoco medio, finché non è trasparente. Sfumare con mezzo bicchiere di brandy appena dorata la cipolla.
  • Aggiungere il riso Carnaroli e rosolarelo per 1-2 minuti, mescolando per far assorbire gli aromi. Salare lievemente e pepare a piacere.
  • Versare un po’ di brodo di pesca caldo per coprire il riso, mescolando costantemente fino a quando non viene assorbito. Ripetere l’aggiunta a raccette, cuocendo per 15-18 minuti a fuoco medio-alto, per evitare che il riso diventi stucchevole.
  • Due minuti prima della fine, incorporare il tonno a dadini e il restante brandy. Mescolare per farlo insaporire e integrarlo con il riso.
  • Spegnere il fuoco, lasciare riposare 30 secondi. Proseguire con la mantecatura usando burro e panna freddi, per ottenere una consistenza liscia e setosa. Regolare sale e pepe se necessario.
  • Guarnire con prezzemolo tritato e servire subito per godere la perfezione del sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.