Bomboloni

Per realizzare la ricetta Bomboloni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bomboloni

Ingredienti per Bomboloni

agrumiarancebriochescoppafarina manitobalatte interolievito di birralimonimargarinaolio di semi di girasolepatatesalesemi di girasoletuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bomboloni

La ricetta Bomboloni è un classico dolce italiano leggero e cospicuo, conosciuto per la morbidezza dell’impasto che si sposa a meraviglia con i sapori freschi delle scorze d’arancia e limone. Questa versione alternativa mescola tradizione e innovazione: mentre la base tipica prevede la patate per elasticità, qui l’impasto richiama quello della brioche, arricchito da margarina e tuorli d’uovo, dando una consistenza soffice e vellutata. Fritti in olio di girasole e croccanti all’esterno, sono solitamente decorati con zucchero a velo, gustosi con o senza crema pasticcera e diventano un piatto perfetto da offrire tiepido o freddo, rimanendo un cult classic in ogni occasione.

  • Scolare il lievito di birra liofilizzato con una cucchiaiata di latte tiepido e scioglierlo in una ciotola. Aggiungere lo zucchero, mescolare e unire il latte intero rimanente a temperatura ambiente.
  • Setacciare la farina Manitoba in una ciotola e formarne un “buratto”. Inserire la miscela liquida con scorze d’arancia e limone grattugiate, poi integrare il composto principale con il mixer a gancio per 10 minuti a velocità media, fino a far formare un impasto liscio.
  • Incorporare gradualmente la margarina morbida e leggermente salata, mescolando bene per integrarla uniformemente all’impasto. Aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta e compattare l’impasto fino a ottenere un’elasticità simile a quella della brioche.
  • Coprire il composto con pellicola trasparente e far lievitare in un luogo caldo per 1 ora o finché non raddoppi il volume, garantendone lo sviluppo batterico.
  • Stendere l’impasto su un piano infarinato a 6-7 mm d’altezza usando un matterello, quindi usare coppa pasta a forma tonde (una grossa e un forellino centrale) per tagliare le forme di base. Unire i ritagli per ricavare nuove ciambelle.
  • Disporre le forme su una placca punteggiata di farina o carta forno, coprirle con un canovaccio e lasciar lievitare un’altra 2 ore in luogo caldo, finché non diventano voluminose e morbide al tatto.
  • Riscaldate abbondante olio di girasole in pentola profonda; quando la prova del “stecchino” emette bolle attorno al legno immerso, friggere i bomboloni a ciuffetti per evitare bruciature, ruotandoli occasionalmente per doratura uniforme.
  • Sbucciare con un cucchiaio in un colander per eliminare l’eccesso di olio e far asciugare su carta assorbente. Far rotolare immediatamente i bomboloni nel zucchero semolato per coprirla esternamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.