- Lavati accuratamente un panno di cotone a maglie fini sotto l’acqua corrente per rimuovere residui di ammorbidente e asciughalo prima dell’uso.
- Scegli il yogurt: utilizza 1 kg di yogurt bianco naturale, magro o di soia Valsoia per coloro con allergie al latte.
- Aggiungi un pizzico di sale e mescola con cura fino a ottenere una composta omogenea. Il sale ne modifica intensità del sapore salato a seconda dei gusti personali.
- Metti lo scolapasta su un recipiente largo, impacchetta la mistura nel panno e lega i bordi per formare un sacchetto, posizionando l’estremità piegata sullo scolapasta.
- Inserisci l’insieme nel frigorifero per almeno 8-10 ore, consentendo al composto di perdere i liquidi sovrabbondanti (che si draineranno nel recipiente).
- Il giorno successivo, ritira il panno: estrai la massa compatta e rimuovi eventuali residui liquidi con un colino, se necessario.
- Trasferisci il formaggio ottenuto in un contenitore ermetico e conservalo in frigo: sarà pronto per essere spalmato dopo almeno 12 ore. Lo yogurt magro o intero influisce sulla cremosità finale – quello intero fornisce un’abbondanza più setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.