Pasta con le lenticchie

Per realizzare la ricetta Pasta con le lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con le lenticchie

Ingredienti per Pasta con le lenticchie

brodo vegetalecarne macinatacarotecipollalegumilenticchieoliopepe nero macinatosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con le lenticchie

La ricetta Pasta con le lenticchie celebra una tradizione italiana dove il contrasto tra il sapore amido delle lenticchie e la freschezza del brodo o dell’acqua creano un piatto gustoso e versatile. Adatto a diventare sia un primo piatto riconfortante, accompagnato da un secondo, sia un piatto autonoma, ideale per pasti veloci. Il tocco finale di pepe nero macinato e un filo d’olio aggiungono una profondità aromatiche che rimane fedele alle origini popolari, ma con agilità contemporanea.

  • Far ammollare le lenticchie in acqua fredda per 2 ore, poi scolarle per eliminare eventuali impurità.
  • Soffriggere in una pentola con olio extravergine di oliva la cipolla, il sedano e la carota tagliati a cubetti fini, a fuoco moderato, finché non si ammorbidiscano.
  • Aggiungere le lenticchie pre trattate e coprirle con brodo vegetale o acqua fresca (a giudizio sul desiderato condimento asciutto o brodoso).
  • Cuocere il composto per il tempo specificato sulla confezione delle lenticchie, evitando salatura finché non saranno quasi cotte (la soda contribuirà a indurirle). Controllare regolarmente e rilungare con acqua se necessario.
  • Un quarto d’ora prima della fine, mescolare la pasta (preferibilmente piccola come ditalini o rigatini) tra le lenticchie. Salare adesso, per consentire che assorba il sapore senza eccessi.
  • Sciogliere il tutto con leggeri mescoli e servire fumante, decorando ciascuna porzione con una spolverata di pepe appena macinato e una goccia di olio extravergine prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.